Allegati 3A e 3B trasmissione dati aggregati sanitari e di rischio. È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale n.184 8 agosto 2016 il decreto 12 luglio 2016 del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro che riporta Modifiche relative ai contenuti degli allegati 3A e 3B del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e alle modalità di trasmissione dei dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori.
E’ uscita la guida alla compilazione del modello OT 24 per l’anno 2016
Quest’anno per ottenere gli sgravi bisognerà compilare e presentare la domanda entro il 29 febbraio 2016.
Inoltre, al contrario degli altri anni, bisognerà allegare la documentazione probante gli interventi indicati nel modello ot 24.
Formazione Inadeguata e Mancata valutazione attività – Cassazione Sezione IV Penale: sentenza n. 22837 del 28 Maggio 2015.
Un lavoratore-boscaiolo mentre stava operando nel cantiere forestale impegnato nel taglio di una pianta, veniva investito e travolto da una parte del tronco “che si era spaccato longitudinalmente”. Dei conseguenti danni l’interessato aveva chiesto giudizialmente il risarcimento.
Alla ditta di cui lo stesso era dipendente, era stato contestato di avere causato, per colpa generica e specifica, lesioni personali al proprio dipendente e ciò per “non aver adottato e non avere fatto adottare nell’esercizio delle attività lavorative le misure necessarie a tutelare l’integrità fisica degli operatori”.
Incentivi imprese sicurezza lavoro, bando Isi 2013, il 29 maggio la seconda fase
ROMA – È il 29 maggio il giorno scelto da Inail per la seconda fase del bando Isi 2013, dalle 16.00 alle 16.30.
Incentivi INAIL, parte il bando
Partita la corsa agli incentivi Inail per la sicurezza.
Da ieri e fino all’8 aprile prossimo le aziende possono inserire online, sul portale dell’Inail le domande di finanziamento al fine di verificare la possibilità di partecipare al bando Isi 2013 che mette a disposizione 307 milioni a fondo perduto, per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.
Corte di Cassazione Sezione IV Penale, Sentenza n. 38643/13 – Responsabilità RSPP per morte lavoratore
Morte per esplosione durante i lavori di molatura.
Corte di Cassazione Sezione IV Penale, Sentenza n. 38643/13 – Responsabilità RSPP per morte lavoratore
Circolare Inail n. 52 del 23 ottobre 2013 – infortuni in missione e in trasferta
L’Inail fa chiarezza sugli infortuni in missione e in trasferta

Il direttore generale, Giuseppe Lucibello, ha emanato una circolare per la definizione uniforme e omogenea della materia. Gli incidenti rientranti in questa casistica sono indennizzati – poiché connotati da un carattere di costrittività organizzativa – e vanno considerati come avvenuti esclusivamente ‘in occasione di lavoro’
I rischi del proprietario, opuscolo Inail obblighi e sicurezza lavoro edilizia privata
Pubblicato da Inail, Coordinamento toscano dei CPT, e consultabile online, l’opuscolo I rischi del proprietario, guida destinata ai privati
cittadini, agli amministratori di condominio, ai proprietari di immobili, ai titolari di aziende comprese quelle agricole che intendono far costruire una nuova opera edile o intervenire su una esistente con lavori di riparazione, manutenzione ordinaria e straordinaria ed installazione impianti.
Sportello per aiutare le aziende alla compilazione del nuovo modello OT24 2014
Seminario INAIL sulla prevenzione delle malattie muscolo scheletriche in agricoltura e in edilizia
Si allegano alla presente gli atti del convegno che il 13 e 14 giugno 2013 si è tenuto a Giovinazzo (Ba) (un importante seminario sulla prevenzione delle malattie muscolo scheletriche in due comparti produttivi fondamentali: l’agricoltura e l’edilizia). Il seminario è stato organizzato dalla Regione Puglia (per il tramite dello SPESAL area Nord ASL Bari) in partnership con l’IRCCS Don Gnocchi – EPM di Milano e dall’Inail di Puglia e Basilicata. Continua a leggere →
Cerca nel sito
Parole più cercate
Aziende del Gruppo
Lavora con noi
Siamo alla ricerca di nuove figure professionali.
Invia il tuo CV online »