I Gas Fluorurati (F-Gas), particolarmente presenti nei dispositivi di refrigerazione e di condizionamento, sono tra i Gas ad Effetto Serra più dannosi.
Nel 2006 il Regolamento Europeo (CE) n. 842/06 (ora sostituito dal 517/14) e il Decreto di attuazione, DPR. 27 gennaio 2012, n. 43, ne disciplinano il trattamento, prevedendo una serie di adempimenti per gli operatori e per le imprese.Purtroppo ancora oggi il giro d’affari messo in moto dalle imprese che svolgono senza le dovute certificazioni attività di installazione e manutenzione sugli impianti contenenti gas fluorurati a effetto serra si attesta su livelli preoccupanti. Continua a leggere →
F-Gas. Il Ministero dello Sviluppo Economico rafforza i controlli sui gas refrigeranti a effetto serra
CORSO COORDINATORI E ADDETTI ALLE OPERE DI BONIFICA AMIANTO
maggio-giugno 2014 - in collaborazione con ASL di TARANTO, la PROMO.SI.MAR. organizza:
“CORSO COORDINATORI E ADDETTI ALLE OPERE DI BONIFICA AMIANTO”
Settore agricolo – semplificazioni in materia di sicurezza
Sul sito internet del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in data 12 aprile 2013, è stato pubblicato il decreto interministeriale 27 marzo 2013,di cui e` stata data notizia dallo stesso Ministero anche tramite comunicato del 12 aprile v2013, pubblicato sulla G.U. n. 86, avente pari data.
Il decreto contiene disposizioni per semplificare gli adempimenti relativi all’informazione, alla formazione e alla sorveglianza sanitaria nel settore agricolo.
Sentenza Cassazione su “Corsi di formazione inadeguati e infortunio del dipendente”
Il presente contributo mira a commentare la pronuncia Cass. 22 ottobre 2012 n. 41191 , secondo la quale il datore di lavoro che non fornisce un’adeguata formazione sul funzionamento dei macchinari aziendali risponde penalmente per le gravi lesioni subite dal lavoratore.
Scarica la sentenza: Sentenza Cassazione n.41191 22 ottobre 2012
Decisum
Con la pronuncia in questione, la S.C. in particolare statuisce che nel campo della sicurezza del lavoro, gli obblighi di vigilanza che gravano sull’imprenditore risultano funzionali anche rispetto alla possibilità che il lavoratore si dimostri imprudente o negligente verso la propria incolumità. Continua a leggere →
Incentivi per la sicurezza sul lavoro – pubblicato il nuovo bando INAIL
INAIL ha pubblicato il seguente Avviso pubblico: ‘Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro’.
Cerca nel sito
Parole più cercate
Aziende del Gruppo
Lavora con noi
Siamo alla ricerca di nuove figure professionali.
Invia il tuo CV online »