Il D.L. n. 101/13 ha chiarito che dall’1 ottobre 2013, il SISTRI sarà operativo per i nuovi produttori, per chi raccoglie, trasporta e tratta i rifiuti pericolisi e anche per ente e imprese che lo vogliano utilizzare su base volontaria. PROMO.SI.MAR. s.r.l. organizza un corso su queste novità…
Semplificate le verifiche delle attrezzature con il D.L. Fare
I termini per eseguire la prima verifica periodica delle attrezzature di lavoro sono ridotti da 60 a 45 giorni. È una delle novità della Legge 98/2013 con la modifica dell’art.32 del c.1, lett. f) portata al decreto “Del fare”.
Sicurezza sul lavoro: Aumenti delle sanzioni dal D.L. n. 76/2013 del 28/06/2013
Il D.L. n. 76/2013 interviene non solo sul sistema sanzionatorio del D.Lgs n. 81/2008 , ma, addirittura, aumenta di circa il 10% le sanzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro previste anche da altri provvedimenti normativi.
Terre da scavo, sottoprodotti, novità dal Decreto del Fare
Sarà il potenziale impatto ambientale dell’attività da cui derivano a determinare le regole cui le terre e rocce da scavo (non contaminate e destinate al riutilizzo in altro sito) dovranno essere sottoposte per poter essere gestite come «sottoprodotti» invece di veri e propri «rifiuti». Infatti, a parità di caratteristiche qualitative, se provenienti da attività ed opere soggette a «Via» e «Aia» (ossia Valutazione di impatto ambientale e Autorizzazione integrata ambientale) i citati residui potranno essere gestiti fuori dal regime dei rifiuti solo se rispetteranno le specifiche disposizioni tecniche e burocratiche sancite dal dm 161/2012, laddove gli stessi materiali, se provenienti da altre imprese, potranno essere gestiti come «sottoprodotti» dietro il semplice rispetto delle condizioni Continua a leggere →
Edilizia, eliminati i vincoli burocratici per ristrutturazioni e agibilità
Meno vincoli burocratici per le ristrutturazioni e per richiedere l’agibilità al comune.
Questo significa avere più margine di azione per interventi edilizi sull’esistente e vendite più veloci degli appartamenti finiti.
Il decreto del Fare (DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 entrato in vigore il 22/06/2013 allegato alla fine dell’articolo) ritocca il Testo unico per l’edilizia (dpr 380/2001) con novità favorevoli per le imprese. Continua a leggere →
Cerca nel sito
Parole più cercate
Aziende del Gruppo
Lavora con noi
Siamo alla ricerca di nuove figure professionali.
Invia il tuo CV online »