maggio-giugno 2014 - in collaborazione con ASL di TARANTO, la PROMO.SI.MAR. organizza:
“CORSO COORDINATORI E ADDETTI ALLE OPERE DI BONIFICA AMIANTO”
maggio-giugno 2014 - in collaborazione con ASL di TARANTO, la PROMO.SI.MAR. organizza:
“CORSO COORDINATORI E ADDETTI ALLE OPERE DI BONIFICA AMIANTO”
Il D.L. n. 101/13 ha chiarito che dall’1 ottobre 2013, il SISTRI sarà operativo per i nuovi produttori, per chi raccoglie, trasporta e tratta i rifiuti pericolisi e anche per ente e imprese che lo vogliano utilizzare su base volontaria. PROMO.SI.MAR. s.r.l. organizza un corso su queste novità…
FONDIMPRESA, il fondo interprofessionale per la formazione aziendale, concede mediante l’Avviso 4/2013 contributi aggiuntivi, rispetto alle risorse già accantonate dalle imprese aderenti nei rispettivi Conti Formazione, per finanziare la formazione dei propri lavoratori.
Il D.L. n. 76/2013 interviene non solo sul sistema sanzionatorio del D.Lgs n. 81/2008 , ma, addirittura, aumenta di circa il 10% le sanzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro previste anche da altri provvedimenti normativi.
Con l’interpello 22 maggio 2013, n. 16, il Ministero del lavoro risponde al quesito posto dalla Confindustria in merito alla disciplina degli obblighi formativi in tema di salute e sicurezza sul lavoro, rivolta ai lavoratori sospesi dall’attività lavorativa e beneficiari di una prestazione di sostegno al reddito in costanza del rapporto di lavoro.
In particolare, l’interpellante chiede di sapere se gli obblighi formativi previsti dall’art. 37, D.Lgs. n. 81/2008 (T.U. in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro) possano rientrare tra quelli indicati dall’art. 4, comma 40, L. n. 92/
2012 (c.d. Riforma del mercato del lavoro), che condizionano la fruizione degli ammortizzatori sociali alla frequentazione di corsi di formazione o di riqualificazione.
Il lavoratore che non frequenta i corsi di aggiornamento sulla sicurezza perde il diritto all’eventuale prestazione a sostegno delreddito (cig, cigs ecc.) di cui sia titolare. Lo spiega il ministero del lavoro nell’interpello n. 16 di ieri, affermando la parziale compatibilità tra le misure di formazione previste dal T.u. sicurezza (dlgs n. 81/2008) e i vincoli imposti dalla riforma Fornero (legge n. 92/2012) ai soggetti percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro (i lavoratori cosiddetti sospesi).
Siamo alla ricerca di nuove figure professionali.
Invia il tuo CV online »
Accedi alla sezione Download del sito per scaricare tutti i documenti forniti da Medical Service S.r.l.
Vai alla SEZIONE DOWNLOAD
Medical Service srl
C.so Vittorio Emanuele II, 2/3
74122 Talsano TA
Tel: 0997365832 - 3358000465 - 3357818912
Mail: info@medicalservicesrl.it
Medical Service S.r.l. P. I. 02223230737 - capitale sociale 10.333,00 - numero REA TA - 0132686 | lavora con noi
Realizzato da Mediabrand
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie attraverso le impostazioni del tuo brosware
E' necessario abilitare i Cookie in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni degli stessi.
Se disabiliti i cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.