Il ‘Protocollo d’intesa per interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto’, “identifica in maniera puntuale gli interventi da compiere per un importo complessivo di 336 milioni di euro”.
Ilva Taranto, firmato protocollo d’intesa per bonificare l’area: investimento di 336 milioni di euro
Obblighi di formazione e lavoratori sospesi – Chiarimenti 22/05/2013
Con l’interpello 22 maggio 2013, n. 16, il Ministero del lavoro risponde al quesito posto dalla Confindustria in merito alla disciplina degli obblighi formativi in tema di salute e sicurezza sul lavoro, rivolta ai lavoratori sospesi dall’attività lavorativa e beneficiari di una prestazione di sostegno al reddito in costanza del rapporto di lavoro.
In particolare, l’interpellante chiede di sapere se gli obblighi formativi previsti dall’art. 37, D.Lgs. n. 81/2008 (T.U. in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro) possano rientrare tra quelli indicati dall’art. 4, comma 40, L. n. 92/
2012 (c.d. Riforma del mercato del lavoro), che condizionano la fruizione degli ammortizzatori sociali alla frequentazione di corsi di formazione o di riqualificazione.
Sentenza Cassazione su “Corsi di formazione inadeguati e infortunio del dipendente”
Il presente contributo mira a commentare la pronuncia Cass. 22 ottobre 2012 n. 41191 , secondo la quale il datore di lavoro che non fornisce un’adeguata formazione sul funzionamento dei macchinari aziendali risponde penalmente per le gravi lesioni subite dal lavoratore.
Scarica la sentenza: Sentenza Cassazione n.41191 22 ottobre 2012
Decisum
Con la pronuncia in questione, la S.C. in particolare statuisce che nel campo della sicurezza del lavoro, gli obblighi di vigilanza che gravano sull’imprenditore risultano funzionali anche rispetto alla possibilità che il lavoratore si dimostri imprudente o negligente verso la propria incolumità. Continua a leggere →
FISSATO IL CLICK DAY PER ACCEDERE AI FINAZIAMENTI INAIL
Un’ora per il click day sugli incentivi Inail. Le domande di finanziamento sulla sicurezza, infatti, si potranno in-viare telematicamente durante un’unica sessione nazionale, giovedì prossimo 18 aprile, dalle ore 16 alle 17. Lo ha stabilito l’Inail che ieri ha diramato le istruzioni. La procedura, in realtà, prevede sin da ora l’acquisizione di un indirizzo web di una pagina, segreta, su cui 10 minuti prima dell’apertura della sessione, ossia dalle ore 15,50 del 18 aprile, apparirà il link di collegamento per l’invio del codice identificativo della domanda. Continua a leggere →
Incentivi per la sicurezza sul lavoro – pubblicato il nuovo bando INAIL
INAIL ha pubblicato il seguente Avviso pubblico: ‘Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro’.
Cerca nel sito
Parole più cercate
Aziende del Gruppo
Lavora con noi
Siamo alla ricerca di nuove figure professionali.
Invia il tuo CV online »