Ai sensi del D.Lgs. 81/08 – art. 136 e allegato XXI
DURATA DEL CORSO: 28 ore
DESCRIZIONE DEL CORSO:
Obiettivi
Addestrare gli addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi, in conformità a quanto definito dall’allegato XXI al D.Lgs. 81/08 al fine di prevenire situazioni di rischio caduta.
Destinatari
Lavoratori e/o preposti che utilizzano il ponteggio come strumento di lavoro e quindi svolgono attività di montaggio, smontaggio e trasformazione.
SANZIONI
(art. 136, comma 6, 7, 8 del D.Lgs 81/08)
Le sanzioni per la mancata formazione dei lavoratori addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi sono: Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.000 a 4.800 euro per il datore di lavoro e dirigente.
AGGIORNAMENTO
La formazione dei ponteggiatori andrà ripetuta con cadenza quadriennale (Vai al Corso di Aggiornamento per Ponteggiatori →)
PROGRAMMA FORMATIVO
MODULO GIURIDICO – NORMATIVO (4 ORE)
- Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni
- Analisi dei rischi
- Norme di buona tecnica e di buone prassi
- Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri
- Titolo 100 limitatamente ai “Lavori in quota” e Titolo 200 “Cantieri”
MODULO TECNICO (10 ORE)
- Piano di montaggio: uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo, progetto
- DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione
- Ancoraggi: tipologie e tecniche
- Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie
MODULO PRATICO (14 ORE)
- Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG)
- Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP)
- Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP)
- Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio